01 CONVERSAZIONI ARCH&PAESAGGIO |
Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Calabria propone nell’ambito della propria offerta formativa il Seminario di Studio Orti urbani tra architettura e regolamentazione. Il seminario si svolgerà a Reggio Calabria, giovedì 15 gennaio presso il Parco Ecolandia dalle ore 15:30 alle ore 18:30. ARGOMENTO: Il seminario si colloca nell’ambito del workshop organizzato da SUDARCH in collaborazione con PARCO ECOLANDIA, e patrocinato dall'OAPPC-RC nell’ambito del progetto “L’Orto di Calipso – Il Giardino Mediterraneo tra arte, leggende, mitologia” – Progetti culturali innovativi – P.I.S.U. Città di Reggio Calabria – POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE VIIICITTÀ”. Il seminario di studio si svolge in sintonia con i temi d’attualità dell’imminente EXPO 2015, evento simbolo incentrato sul tema del nutrimento dell’Uomo e della Terra, che si pone come importante momento di riflessione sulle principali sfide dell’umanità. L’agricoltura urbana, in particolare la sua applicazione in orti residuali e di prossimità, specie se questi rappresentano un’azione di recupero di spazi degradati, costituisce uno dei temi attualmente maggiormente esplorati da istituzioni, associazioni e gruppi di cittadini. CALENDARIO: 15 gennaio 2015 ore 15.15 Registrazione partecipanti DOVE: Parco Ecolandia - Sala co-working – località Arghillà - Reggio Calabria COSTO: gratuito NUMERO PARTECIPANTI: max 60 partecipanti REQUISITI: Essere in regola con la quota di iscrizione all'Ordine. CREDITI FORMATIVI: tre (3) crediti formativi richiesti al CNAPPC ai sensi dell'art. 7 del DPR n. 137/2012 e del punto 5.2 delle linee guida attuative del regolamento per l'aggiornamento MODALITÀ D’ISCRIZIONE: Gli interessati dovranno compilare la scheda d’iscrizione on line allegata entro e non oltre giorno 14 gennaio ore 14.00. Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico. Le iscrizioni comunque verranno chiuse al raggiungimento del numero max di iscritti. SCHEDA DI ISCRIZIONE (iscrizioni chiuse numero max di iscritti raggiunto) ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: Verranno riconosciuti n. 3 crediti formativi e consegnato l’attestato di partecipazione. Il punto 5 delle linee guida “criteri per l’attribuzione ed il riconoscimento dei crediti formativi” non prevede e conseguentemente non ammette, a differenza dei “corsi” alcuna riduzione temporale delle presenze. Notizia pubblicata il 11 gennaio 2015 notizia rieditata il 13 gennaio 2015 notizia rieditata il 21 gennaio 2015 |
Powered by - EC4IT-Engineering Consulting 4 IT