FC_RESTAURO |
![]() L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Calabria promuove nell’ambito della propria offerta formativa, in collaborazione con il Dipartimento PAU dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, il Seminario “RICOSTRUZIONE, CONSERVAZIONE, RESTAURO Ricerche e cantieri dopo il terremoto abruzzese del 2009”. CALENDARIO: Giovedì 12 novembre 2015 ore 14.45 presso Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Aula Magna Architettura ARGOMENTO: L’esperienza della ricostruzione dopo il terremoto del 2009 in Abruzzo appare particolarmente istruttiva, sia nei suoi aspetti critici – molti – sia nelle esperienze positive comunque messe a segno. Malgrado gli anni trascorsi, molti nodi appaiono ancora irrisolti e la situazione è ancora lontana dall’essere normalizzata. Centrale appare il ruolo del patrimonio storico architettonico, spesso invocato come fattore di rilancio del territorio, ma frequentemente ignorato nelle sue reali esigenze conservative. Durante l’incontro sarà quindi proposta una rapida rassegna tratta dall’esperienza dei Piani di Ricostruzione, approvati ma non sempre attuati in molti Comuni, e dalle risultanze di alcuni cantieri monumentali all’Aquila e dintorni. MODALITÀ D’ISCRIZIONE: Per iscriversi all'evento accedere alla piattaforma im@teria attraverso il seguente link :
Una volta iscritti il convegno è visibile all'interno della pagina “i miei corsi”. Le iscrizioni rimarranno aperte fino a giorno 11 novembre 2015. Le iscrizioni saranno comunque chiuse al raggiungimento del numero max di iscritti. COSTO: evento gratuito NUMERO PARTECIPANTI: max 300 partecipanti, più 30 riservati agli esterni. CREDITI FORMATIVI: ai partecipanti al seminario verranno rilasciati n. 2 (due) CFP ai sensi dell'art. 7 del DPR n. 137/2012 e del punto 5.2 delle linee guida attuative del regolamento per l'aggiornamento. Notizia pubblicata il 24 ottobre 2015 |
Powered by - EC4IT-Engineering Consulting 4 IT