CONVEGNO |
![]() Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Calabria propone nell’ambito della propria offerta formativa, unitamente all’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Reggio Calabria, l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Reggio Calabria e di Palmi, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Reggio Calabria, l’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della provincia di Reggio Calabria, il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Reggio Calabria e Messina, l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Reggio Calabria, l’Associazione Giovani consulenti del Lavoro di Reggio Calabria e Messina, in collaborazione con SERVIZINNOVA (società di consulenza specializzata nella Finanza Agevolata) e con il patrocinio patrocinio dell’I.NA.I.L., di Accredia, Manageritalia Bari, Unioncamere Calabria, Confagricoltura Reggio Calabria, Coldiretti Calabria, Copagri Calabria, Ance Calabria, E.n.Bi., Confindustria Reggio Calabria, Confcommercio Città Metropolitana, Conprofessioni e Confcooperative Calabria, il convegno dal tema: “"I nuovi bandi INAIL: Contributi a fondo perduto fino al 65% per tutte le imprese". CALENDARIO: 22 novembre 2016 dalle ore 17.00 alle ore 19.00. DOVE: Sala Monteleone- Palazzo del Consiglio Regionale. Reggio Calabria ARGOMENTO: Col bando ISI INAIL 2016 l’Inail rinnova ancora una volta il proprio impegno per il welfare del Paese, mettendo a disposizione delle imprese contributi a fondo perduto, ripartiti in budget regionali. Nel dettaglio, gli interventi realizzabili possono riguardare: progetti di investimento per acquisto di macchinari, progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, progetti di bonifica da materiali contenenti amianto. Il bando Isi 2016 mette a disposizione delle imprese un contributo in conto capitale pari al 65% dei costi sostenuti per la realizzazione dell’intervento ed è compreso tra un minimo di 5.000 euro e un massimo di 130.000 euro. I soggetti destinatari dei contributi sono tutte le imprese, anche individuali, ubicate sul territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura. Col bando ISI Agricoltura 2016, mettono a disposizione delle imprese 45 milioni euro di contributi a fondo perduto, ripartiti in budget regionali. Nel dettaglio, saranno finanziati gli investimenti per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole o forestali caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore e il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende. Il bando Isi Agricoltura 2016 mette a disposizione delle imprese un contributo in conto capitale fino al 50% dei costi sostenuti per la realizzazione dell’intervento ed è fino a un massimo di 60.000 euro. I soggetti destinatari dei contributi sono tutte le imprese Agricole. Mentre, per il modello OT24 l’Inail offre la possibilità di ridurre il premio annuale alle imprese virtuose che hanno effettuato interventi volti a migliorare la sicurezza sul lavoro. COSTO: gratuito NUMERO PARTECIPANTI: max 200 CREDITI FORMATIVI: per il convegno sono previsti due (2) crediti formativi, ai sensi dell'art. 7 del DPR n. 137/2012 e del punto 5.2 delle linee guida attuative del regolamento per l'aggiornamento. MODALITÀ D’ISCRIZIONE: Per iscriversi all'evento accedere alla piattaforma im@teria attraverso il seguente link : Passo 1: https://imateria.awn.it/se/architettirc/home e cliccare su ACCESSO CENTRALIZZATO; Passo 2: cliccare su Corsi disponibili - Provincia - Reggio Calabria Una volta iscritti il corso è visibile all'interno della pagina “i miei corsi”. Le iscrizioni rimarranno aperte fino a giorno 21 novembre 2016. Al raggiungimento del limite massimo sarà aperta la lista d'attesa. Notizia pubblicata il 16 novembre 2016 |
Powered by - EC4IT-Engineering Consulting 4 IT