FC_AGGIORNAMENTO SICUREZZA CANTIERI |
![]() Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Calabria ha programmato nell'ambito del Piano dell’Offerta Formativa dell’Ordine (POF 2018) nel mese di marzo 2018 di organizzare, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Reggio Calabria, Seminari di aggiornamento per Coordinatori per la Progettazione e l'Esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili con validità anche per l’aggiornamento RSPP per gli iscritti che avendone i requisiti ne faranno richiesta, sia per singola qualifica che per entrambe (D.Lgs. 81/08 s.m.i. e accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016) di 8 ore per ogni evento . Si ricorda che : Per coloro che si sono abilitati al Coordinamento della Sicurezza con un corso da 120 ore prima del 15 maggio 2008, per mantenere attiva l’ abilitazione devono acquisire 40 ore di aggiornamento ogni quinquennio (primo quinquennio 2008/2013 - secondo quinquennio 2013/2018 scadenza 15 maggio 2018). Per coloro che si sono abilitati al Coordinamento della Sicurezza con corso 120 ore dopo il 15 maggio 2008 vale l’obbligo di 40 ore di aggiornamento a cadenza quinquennale a far data del proprio attestato abilitante. CALENDARIO: ogni evento avrà durata 8 ore ( 9,00 - 13,00 / 14,00 - 18,00). • 3 aprile 2018 -sede OAPPC –via Logoteta 6,Reggio Calabria • 17 aprile 2018- sede Convento dei Minimi, Roccella Jonica • 19 aprile 2018-sede Casa del Fanciullo ,Gioia Tauro • 3 maggio 2018-sede Ordine Ingegneri –Via Osanna 2/B • 10 maggio 2018 - sede Ordine Ingegneri –Via Osanna 2/B DURATA: ogni seminario avrà inizio alle ore 9,00 fino alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00 ARGOMENTO: Lezione del 3 aprile 2018 1) Lavori in quota: metodologie di lavoro mediante sistemi di protezione collettiva e individuale. Problematiche concernenti la scelta e responsabilità dei CSP/CSE e RSPP in relazione a queste scelte. 2) Montaggio/Smontaggio di elementi prefabbricati. 3) I rischi emergenti dovuti all'uso delle tecnologie digitali. 4) PSC, DUVR 5) Analisi e commenti di alcune recenti determinazioni giurisprudenziali. 17 aprile 2018 • D.Lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni, circolari esplicative, accordo Stato- Regioni; • Esercitazione in aula . 19 aprile 2018 • Quadro normativo; Soggetti aziendali del Sistema di Protezione e Prevenzione (compiti, funzioni e responsabilità); informazione e formazione (artt. 36 e 37 del D.Lgs 81/08); novità legislative; Accordo Stato-Regioni 21/12/2011 (RSPP e ASPP); • Quadro normativo; il ruolo del CSE/CSP; • ALLEGATO XVII del D.Lgs 81/2008, IDONEITA' TECNICO PROFESSIONALE - Differenze inerenti il TITOLO IV (interazione del CSE in contesto di qualifica aziendale), e l'Art. 26 del D.Lgs 81/2008 (interazione del RSPP in contesto di qualifica aziendale APPALTATORI); • Esercitazione in aula . 3 maggio 2018 • Le responsabilità del CSE e analisi di casi di infortunio in cantiere • Cenni sul D.P.R. 177/11 “qualificazione delle imprese e dei lavoratori addetti ai lavori in spazi confinati o ambienti con sospetto inquinamento”: • L’importanza di una preventiva identificazione e valutazione dei rischi svolta dal Datore di Lavoro come strumento per garantire la sicurezza durante i lavori in spazi confinati o ambienti sospetti d’Inquinamento • Le procedure di lavoro e di emergenza negli spazi confinati e negli ambienti con sospetto inquinamento • Il permesso di lavoro • Le attrezzature per i lavori in Ambienti Confinati: misuratori di ossigeno e di inquinanti, caratteristiche tecniche e principi di utilizzo • Dispositivi di Protezione Individuali: maschere filtranti, autorespiratore, dispositivi per il recupero dei lavoratori 10 maggio 2018 • Impianti elettrici nei cantieri: Aspetti tecnici e documentali; • La valutazione del rischio elettrico nel Dlgs 81/08 COSTO: per la partecipazione ai seminari è previsto un contributo economico da parte degli iscritti pari a € 15,00 (quindici/00 euro) ogni evento. Per coloro che richiederanno l’iscrizione sia per coordinatore che per RSPP avvalendosi della doppia validità dell’attestato il contributo rimane di € 15,00 (quindici/00 euro) per ogni seminario NUMERO PARTECIPANTI: • 3 aprile 2018 – max 35 • 17 aprile 2018- max 100 • 19 aprile 2018- max 100 • 3 maggio 2018- max 35 • 10 maggio 2018- max 35 REQUISITI : possono partecipare ai seminari solo coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dal D.Lgs. 81/08 Art. 98 comma 2 e Allegato XIV e smi -accordo Stato –Regioni 7 luglio 2016. Per coloro che intendano aggiornarsi per RSPP, si ricorda che l’accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 al punto 9, prevede che l’aggiornamento può essere ottemperato anche per mezzo della partecipazione a convegni o seminari coerenti con quanto previsto dallo stesso punto e comunque non superiore al 50% del totale di ore di aggiornamento complessivo. (max 20 ore su 40 ore previste per l’aggiornamento). CREDITI FORMATIVI: 8 (otto) crediti formativi professionali per la partecipazione ad ogni Seminario per Coordinatore sicurezza o RSPP, oppure il rilascio di n. 8 (otto) crediti formativi professionali complessivi per la partecipazione ad ogni seminario a doppia valenza per RSPP/Coordinatore, ai sensi dell'art. 7 del DPR n. 137/2012 e del punto 5.1 delle linee guida e di coordinamento attuative del regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo. MODALITÀ D’ISCRIZIONE: PER COLORO CHE, AVENDO CONSEGUITO I TITOLI DI ACCESSO PER COORDINATORE E RSPP , E NECESSITANO DEL RILASCIO DELL’ATTESTATO A DOPPIA VALENZA , DEVONO ISCRIVERSI COMUNQUE AD ENTRAMBI I SEMINARI ED ALLEGARE UN UNICO VERSAMENTO. Per iscriversi all'evento accedere alla piattaforma im@teria attraverso il seguente link : Passo 2: Corsi disponibili - Provincia Architetti Reggio Calabria Le iscrizioni rimarranno aperte fino a tre giorni prima dello svolgimento di ciascun corso. Le iscrizioni saranno comunque chiuse al raggiungimento del numero max di iscritti. Passo 3: L'iscrizione è confermata previa verifica da parte della segreteria del pagamento della quota di iscrizione. L’attestazione dell’avvenuto pagamento dovrà essere caricato direttamente su im@teria così come richiesto durante la procedura di iscrizione entro e non oltre tre giorni prima dello svolgimento del relativo corso. Il pagamento della quota di iscrizione - intestato ad Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Reggio Calabria. Causale di pagamento : Seminario "aggiornamento sicurezza cantieri 8 ore del 3 aprile2018” Seminario "aggiornamento sicurezza cantieri 8 ore del 17 aprile 2018” Seminario "aggiornamento sicurezza cantieri 8 ore del 19 aprile 2018” Seminario "aggiornamento sicurezza cantieri 8 ore del 3 maggio 2018” Seminario "aggiornamento sicurezza cantieri 8 ore del 10 maggio 2018” Seminario "aggiornamento RSPP 8 ore del 3 aprile2018” Seminario "aggiornamento RSPP 8 ore del 17 aprile 2018” Seminario "aggiornamento RSPP 8 ore del 19 aprile 2018” Seminario "aggiornamento RSPP 8 ore del 3 maggio 2018” Seminario "aggiornamento RSPP 8 ore del 10 maggio 2018” Seminario "aggiornamento COORDINATORE E RSPP 8 ore del 3 aprile2018” Seminario "aggiornamento COORDINATORE E RSPP 8 ore del 17 aprile 2018” Seminario "aggiornamento COORDINATORE E RSPP 8 ore del 19 aprile 2018” Seminario "aggiornamento COORDINATORE E RSPP 8 ore del 3 maggio 2018” Seminario "aggiornamento COORDINATORE E RSPP 8 ore del 10 maggio 2018” può essere effettuato tramite: • C/C postale 50357219 • C/C bancario presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Agenzia 1 RC IBAN IT97G0538716300000000892732 Direttamente da im@teria tramite paypal Notizia pubblicata il 23 marzo 2018 |
Powered by - EC4IT-Engineering Consulting 4 IT