FC_AGGIORNAMENTI PREVENZIONE INCENDI |
![]() Il Consiglio dell'Ordine, nell'ambito dell'offerta formativa 2018, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Reggio Calabria, promuove corsi di aggiornamento di Prevenzione Incendi della durata di 8 ore ciascuno, finalizzati al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno dei professionisti, di cui all’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011. CALENDARIO E PROGRAMMA DEI CORSI
9.00 -13.00 /14.00 -18.00(8 ore) . I procedimenti di prevenzione incendi alla luce dei recenti aggiornamenti normativi del DPR 151/2011 e del DM 7.08.2012. Modalità di compilazione della modulistica. Giornata di studio con introduzione frontale del docente e lavoro in gruppo. Discussione dei singoli casi trattati e test finale
9.00 – 13.00/14.00 – 18.00 (8 ore). Progettazione antincendio di una attività artigianale in applicazione del codice di prevenzione incendi di cui al DM 3.08.2015. Giornata di studio con introduzione frontale del docente e lavoro in gruppo. Discussione dei singoli casi trattati e test finale
9.00 – 13.00/14.00 – 18.00(8 ore). Progettazione antincendio di una attività commerciale in applicazione del DM 27.07.2010. Giornata di studio con introduzione frontale del docente e lavoro in gruppo. Discussione dei singoli casi trattati e test finale DOVE: gli eventi si svolgeranno presso la Sala Conferenze Ordine Architetti P.P.C., Via Logoteta, 6 - Reggio Calabria. NUMERO DI PARTECIPANTI: max 30 REQUISITI: Iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno COSTO: Singolo corso 40 euro ( euro quaranta/00). Per coloro che intendano partecipare a tutti i corsi ( 06-18 e 25 giugno 2018) sopra riportati il costo complessivo è di 100,00 euro (euro cento/00). MODALITÀ D’ISCRIZIONE: Per iscriversi all'evento accedere alla piattaforma im@teria attraverso il seguente link : Passo 2: cliccare su Corsi disponibili - Provincia - Reggio Calabria Una volta iscritti il corso è visibile all'interno della pagina “i miei corsi”. L'iscrizione è confermata previa verifica da parte della segreteria del pagamento della quota di iscrizione. L’attestazione dell’avvenuto pagamento dovrà essere caricato direttamente su im@teria così come richiesto durante la procedura di iscrizione. Il pagamento della quota di iscrizione - intestato ad Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Reggio Calabria, con causale di pagamento: "aggiornamento prevenzione incendi 8 ore specificando la data del corso” , oppure, se si intende partecipare a tutti e tre i corsi, bisogna procedere iscrivendosi alle singole giornate del 06-18 e 25 giugno 2018 allegando il versamento di 100 euro per ogni giornata di corso con causale di pagamento "aggiornamento prevenzione incendi corsi del 06-25 e 28 giugno 2018 ”può essere effettuato tramite: • C/C postale 50357219 • C/C bancario presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Agenzia 1 RC IBAN IT97G0538716300000000892732 • Direttamente da im@teria tramite paypal Le iscrizioni verranno comunque chiuse al raggiungimento del numero max di partecipanti. Al raggiungimento del limite massimo sarà aperta la lista d'attesa. ATTESTATO: Ai frequentanti, che supereranno la prova di verifica, sarà rilasciato l’attestato valido ai fini dell'aggiornamento a cadenza quinquennale previsto dal D.M. 5 agosto 2011 art.7. CREDITI FORMATIVI: rilascio di 8(otto) crediti formativi, per ogni evento a cui si partecipa, ai sensi dell'art. 7 del DPR n. 137/2012 e del punto 5.1 delle linee guida e di coordinamento attuative del regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo. NOTA: • Non può essere valutata dall'Ordine ai fini del raggiungimento delle 40 ore previste per la conferma dell’iscrizione negli elenchi, la partecipazione a moduli del corso base di specializzazione di cui all’art. 4 del D.M.5 agosto 2011, così come la ripetizione di un evento formativo di aggiornamento già frequentato, ovvero la partecipazione a corsi o seminari non in linea con i contenuti previsti dal DM 5 agosto 2011. • Per il raggiungimento delle 40 ore i professionisti possono seguire un numero di seminari che totalizzino non più del 30 % del monte ore complessivo previsto nei cinque anni ( max 12 ore) come previsto dalla Circolare Ministeriale n.7213 del 25 maggio 2012. Notizia pubblicata il 14 maggio 2018 Notizia rieditata il 14 giugno 2018 |
Powered by - EC4IT-Engineering Consulting 4 IT