CORSI DI INGLESE |
![]() Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Reggio Calabria intende promuovere nell'ambito dell’offerta formativa la realizzazione corsi di Inglese per l’architettura di seguito indicati
DOVE: Sede Ordine Architetti P.P.C., via Logoteta n.6 - Reggio Calabria Si propone, per gli iscritti al nostro Ordine, un percorso formativo articolato in più livelli progressivi e consecutivi, per dare la possibilità agli interessati di fruire della formazione completa da un livello zero a un livello avanzato, o parziale a seconda della conoscenza della lingua già posseduta. La programmazione dei contenuti didattici risponde ai requisiti di una preparazione agli esami di certificazione della lingua. Le certificazioni sono Trinity o Cambridge, riconosciute in tutto il mondo. L’obiettivo del corso è quello di accrescere il vocabolario e le competenze linguistiche dei professionisti della progettazione e confrontarsi con un mercato sempre di più concorrenziale e internazionale. I docenti sono di madre lingua e/o esperti nella didattica della lingua straniera adottano un approccio globale, interculturale, esperienziale, che mira a sviluppare la capacità di usare la lingua e all'acquisizione delle conoscenze necessarie per ottenere le più prestigiose certificazioni internazionali. COSTO : CORSO STARTER Euro 50,00 (cinquanta/00) CORSO ELEMENTARE Euro 150,00 (centocinquanta/00) CORSO INTERMEDIO Euro 150,00 (centocinquanta/00) CORSO AVANZATO Euro 150,00 (centocinquanta/00) E’possibile partecipare a tutti i corsi . Dagli importi sopra indicati è escluso il costo dell’esame previsto per la certificazione da conseguire ( l’acquisizione della certificazione non è obbligatoria ai fini della convalida del corso, ma è a discrezione dell’iscritto, qualora voglia certificare le competenze). Nel costo di ogni singolo corso è compreso un libro per ogni partecipante, i cui contenuti sono riferiti al corso frequentato. PER CONFERMARE L’ISCRIZIONE, ESSENDO IL CORSO A NUMERO CHIUSO, E' OBBLIGATORIO ALLEGARE IL PAGAMENTO CONTESTUALMENTE ALL'ISCRIZIONE. SCADENZA ISCRIZIONI CORSO STARTER Iscriversi entro il 22 ottobre 2018 CONCLUSO CORSO ELEMENTARE Iscriversi entro il 30 Novembre 2018 IN SVOLGIMENTO CORSO INTERMEDIO Iscriversi entro il 17 febbraio 2019 Proroga al 28/02/2019 CORSO AVANZATO Iscriversi entro il 12 settembre 2019 NUMERO PARTECIPANTI: max 20 partecipanti ogni corso MODALITA’ DI ISCRIZIONE: Per iscriversi all'evento accedere alla piattaforma im@teria attraverso il seguente link : Passo 1: https://imateria.awn.it/se/architettirc/home e cliccare su ACCESSO CENTRALIZZATO; Passo 2: cliccare su Corsi disponibili - Provincia - Reggio Calabria Una volta iscritti il corso è visibile all'interno della pagina “i miei corsi”. L'iscrizione è confermata previa verifica da parte della segreteria del pagamento della quota di iscrizione. L’attestazione dell’avvenuto pagamento dovrà essere caricato direttamente su im@teria così come richiesto durante la procedura di iscrizione. Il pagamento della quota di iscrizione - intestato ad Ordine degli Architetti P.P.C. della provincia di Reggio Calabria, con causale di pagamento che specifichi il tipo di corso a cui si intende partecipare (CORSO STARTER ,CORSO ELEMENTARE, CORSO INTERMEDIO o CORSO AVANZATO) può essere effettuato tramite: • C/C postale 50357219 • C/C bancario presso Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Agenzia 1 RC IBAN IT97G0538716300000000892732 • Direttamente da im@teria tramite paypal Le iscrizioni verranno comunque chiuse al raggiungimento del numero max di partecipanti. Al raggiungimento del limite massimo sarà aperta la lista d'attesa. ATTESTATO: Ai frequentanti, che non avranno superato il 20% delle assenza del monte ore previste dal corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza. Si precisa che, i vari livelli di corso, consentiranno di poter accedere all’esame per il conseguimento delle certificazioni per come specificato in precedenza. ( l’acquisizione della certificazione non è obbligatoria ai fini della convalida del corso, ma è a discrezione dell’iscritto, qualora voglia certificare le competenze). CREDITI FORMATIVI: venti (20) crediti formativi professionali per ogni corso a cui si partecipa ai sensi dell'art. 7 del DPR n. 137/2012 e del punto 5.1 delle linee guida e di coordinamento attuative del regolamento per l'aggiornamento e sviluppo professionale continuo. Notizia pubblicata il 09 ottobre 2018 Notizia rieditata il 15 novembre 2018 Notizia rieditata il 29 novembre 2018 Notizia rieditata il 15 gennaio 2019 |
Powered by - EC4IT-Engineering Consulting 4 IT